Eduardo Di Cristina
Ludovica Sannazzaro del Castello di Sannazzaro
Vivi nella Storia 🏰
Oggi vogliamo condividere con voi il meritato successo che ha ottenuto su Tik Tok la 19enne Ludovica Sannazzaro, che mostra al mondo attraverso i social il Castello di Sannazzaro, proprietà della sua famiglia.

Lo fa portando sui nostri schermi il fascino di un castello centenario, le sue ampie sale affrescate, le alte mura fortificate e un vasto parco a circondarle. Non solo. Camminando in abiti storici Ludovica ci presenta e racconta in modo semplice ma efficace scorci di una vita passata. Una vita caratterizzata dalla lettura di antichi libri, balli, vecchi giochi da tavolo e molto molto altro.
Noi di IStoria non abbiamo resistito e abbiamo voluto intervistarla, ritenendo i suoi contenuti un meraviglioso modo per diffondere, far conoscere, ma in particolar modo vivere la Storia alle fasce più giovani. Lasciandovi alle sue parole vi invitiamo naturalmente a seguirla sul profilo Tik Tok "The Castle Diary".
(https://www.tiktok.com/@thecastlediary?lang=it-IT&is_copy_url=1&is_from_webapp=v1)
1 - Ludovica Sannazzaro, ci parli un pò di lei, le sue passioni e come ci si sente a vivere in una bellezza storica come il vostro castello.
Ho 19 anni e sono una studentessa di Musical Theatre all’American Musical Dramatic Academy con sede a New York e Los Angeles. Amo le arti performative in tutte le sue forme e spero che un giorno possano diventare il mio lavoro. Amo viaggiare e conoscere nuove culture,spero di riuscire a ricominciare molto presto. Vivere in un posto come questo è magico, sei circondato dalla storia e ogni giorno è una scoperta. Da quando ho cominciato questo profilo Tik Tok ho imparato un sacco di cose su casa mia e adoro condividerlo con chi mi segue.
2 - Come molte altre personalità dell'ambiente storico apprezziamo moltissimo il grande riscontro che avete avuto su Tik Tok, da dove è nata questa iniziativa?
A Ottobre mi sono trasferita a New York per cominciare l’università ma a Gennaio sono dovuta ritornare in Italia a causa del Covid. A quel punto ho continuato a seguire le lezione online in collegamento con gli Stati Uniti, questo significa fusi orari diversi e dunque fare lezione di notte. Volevo trovare qualcosa con cui occupare il tempo durante il giorno, oltre allo studio, è allo stesso tempo condividere la magia di un posto come quello in cui vivo quindi dopo averci ragionato a lungo con la mia famiglia e alcuni amici ho creato la mia pagina su tik tok TheCastleDiary.

3 - Ci racconti in breve la storia del bellissimo Castello di Sannazzaro?
Il castello Sannazzaro è uno dei pochi in Italia che è sempre stato di proprietà della stessa famiglia dalla sua fondazione che risale ad un decreto dato dall’imperatore Federico Barbarossa nel 1163 a 4 cavalieri della famiglia Sannazzaro. Probabilmente il castello venne costruito alcuni decenni dopo tale decreto mentre sappiamo con certezza che era completato con tanto di fossato, ponte levatoio e torre di avvistamento per la metà del Duecento. Nel 1338 fu occupato dai marchesi di Monferrato durante le guerre contro i Visconti duchi di Milano e restituito ai Sannazzaro nel 1381. Nel secolo XV-XVII subì varie modifiche per adattarlo al numero crescente di membri della famiglia che vi abitavano e dal 1730 circa venne trasformato in u a residenza di campagna. L’ultimo restauro e ridecorazione avvenne nel 1854-1861, periodo in cui vennero realizzati gli affreschi della sala da ballo, del salone di ingresso e delle camere da letto principali.
4 - Quali tipi di eventi tenete presso il castello?
Ospitiamo un bed & breakfast, facciamo visite guidate e ospitiamo gruppi che organizzano seminari o corsi di musica, rievocazioni storiche e giochi di ruolo. Inoltre ogni tanto organizziamo o ospitiamo concerti o mostre o altri eventi culturali o feste e matrimoni.

5 - Quali sono i progetti in arrivo presso il castello?
Speriamo di riprendere entro l’estate la nostra attività turistica, di organizzare in collaborazione con il comune di Giarole eventi musicali e artistici . Abbiamo anche preso due ebike per permettere ai nostri clienti di scoprire le bellezze del Monferrato e stiamo studiando di iniziare una collaborazione con un maneggio di cavalli.